Mandorle Pugliesi
Le mandorle sono un frutto tipico e caratteristico delle campagne pugliesi. Poco prima dell’arrivo della primavera i fiori dei mandorli adornano i terreni con gradevoli tocchi di colore: bianchi con leggere sfumature di rosa all’interno.
Da anni i contadini raccolgono questo frutto buono e versatile che può essere conservato a lungo.
Perfette per spuntini veloci, le mandorle sono un vero toccasana per la salute: sono un alimento indispensabile nella dieta degli sportivi.
In Puglia vengono usate per preparare dolci tradizionali, come la pasta reale, la pasta di mandorle e la cupeta, e inebrianti bevande vegetali, come il latte di mandorla. L’uso delle mandorle in pasticceria si è ormai diffuso in tutta Italia, dove vengono utilizzate per la preparazione di granite, dolci semifreddi e gustosi gelati.
Le varietà che coltiviamo
Le varietà principali coltivate a Mezzaria sono Filippo Cea e Genco, cultivar tipiche della terra di Puglia. Dal sapore dolce e intenso, le nostre mandorle sono coltivate con metodo biologico ed hanno spiccate note aromatiche che le rendono ideali sia per il consumo giornaliero che per la preparazione di dolci. Oltre ad essere buone, le mandorle sono utili per una dieta completa ed equilibrata. Ricche di vitamine, sali minerali e proteine, sono un alimento che convince anche i palati più esigenti e può essere consumato anche da vegetariani e vegani.
La raccolta




Il momento del raccolto è, come sempre, una vera e propria festa: nella seconda o terza decade di agosto, si inizia alle prime luci dell’alba per proteggersi dal sole torrido e dall’aria rovente. Raccogliamo le nostre mandorle a mano, nel pieno rispetto degli alberi che ogni anno ci regalano questi frutti così benefici. Quando i frutti iniziano a distaccarsi dal mallo (la buccia verde che li avvolge e li protegge), scuotiamo i rami e facciamo cadere le mandorle sulle reti. Subito dopo effettuiamo la smallatura, ossia con un semplice processo meccanico eliminiamo la buccia verde, per poi essiccarle lentamente al sole per circa tre giorni. Dopo l’essiccazione le mandorle sono pronte per essere sgusciate e, dopo un controllo accurato, confezionate senza privarle della pelle, al naturale.

Mandorle Sgusciate
Le mandorle sgusciate hanno un sapore più deciso e intenso, grazie alla sottile “pelle” dal classico colore bruno che le avvolge. Perfette per uno spuntino veloce, uno snack rigenerante, un aperitivo tra amici o come ingrediente da usare in cucina e pasticceria per la preparazione di piatti salati e dolci. La sottile pelle che le avvolge, piacevolmente spesso chiamata “buccia”, inoltre, è ricca di sostanze nutritive e polifenoli che rende questo piccolo frutto secco un alimento non solo buono, ma anche salutare perché svolge una funzione antiossidante e antinfiammatoria.
Mandorle Zuccherate
Dolci, croccanti e dal profumo intenso, le mandorle zuccherate sono delle golose coccole, perfette per concludere in bellezza un buon pasto o per accompagnare uno sfizioso aperitivo. Le nostre mandorle pralinate sono prodotte in esclusiva per l’azienda agricola Mezzaria dalla Pasticceria Velletri di Fasano (BR), con le mandorle da noi coltivate senza l’utilizzo di pesticidi e fertilizzanti di sintesi chimica. Non contengono glutine e possono essere consumate anche da chi osserva una dieta vegana o vegetariana.


Mandorle Verdi
Le mandorle verdi sono la variante “cruda”, appena raccolta, delle classiche mandorle secche. Le mandorle fresche appena raccolte contengono numerose qualità nutritive che le rendono un alimento sano e benefico per la nostra salute, soprattutto per la nostra pelle ed i nostri capelli. La nostra azienda raccoglie le mandorle verdi, rigorosamente biologiche, tra l’ultima decade di giugno e la prima metà di luglio, quando il frutto raggiunge il miglior punto di maturazione. Se sei interessato all’acquisto delle mandorle verdi puoi contattarci o visitare il nostro shop on line.